1
/
su
3
Antica Dolceria Bonajuto
Cioccolato al latte d’asina, 50 grammi
Cioccolato al latte d’asina, 50 grammi
Prezzo di listino
€5.30 EUR
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€5.30 EUR
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
L'antica lavorazione a freddo incontra il pregiato latte d’asina per esaltare le virtù del cacao. Un cioccolato dal sapore delicato, ideale per palati gentili.
Il cioccolato è prodotto con latte di asina di razza ragusana.
Lavorato a freddo secondo gli antichi procedimenti tipici della ricetta azteca che ha reso famoso il cioccolato di Modica.
Ingredienti: Massa di cacao, zucchero. Latte d'asina 10%. Cacao minimo: 65%.
Il cioccolato dell'antica dolceria Bonajuto, è prodotto nel pieno rispetto della tradizione modicana con i più elevati standard qualitativi.
L'Antica Dolceria Bonajuto da sei generazioni e da più di 150 anni produce artigianalmente e tramanda dolci, torroni e cioccolato della tradizione modicana e siciliana, per lo più d’origine araba o spagnola.
Nel 2008 è stata inserita dall’Eurispes tra le 100 eccellenze d’Italia.
UN PO' DI STORIA...
Nell'angolo più a est di Sicilia, nella splendida e barocca Modica, il rito della preparazione del cioccolato lavorato a bassa temperatura con la "pasta amara", si tramanda di generazione in generazione.
Furono proprio gli spagnoli a portare a Modica il "xocolàtl", un prodotto che gli abitanti del Messico ricavavano dai semi di cacao triturati su una pietra chiamata "metate", in modo da far sprigionare il burro di cacao e ottenere una pasta granulosa.
I Modicani appresero questa lavorazione dagli Spagnoli, senza mai passare nel tempo alla fase industriale.
Nell'angolo più a est di Sicilia, nella splendida e barocca Modica, il rito della preparazione del cioccolato lavorato a bassa temperatura con la "pasta amara", si tramanda di generazione in generazione.
Furono proprio gli spagnoli a portare a Modica il "xocolàtl", un prodotto che gli abitanti del Messico ricavavano dai semi di cacao triturati su una pietra chiamata "metate", in modo da far sprigionare il burro di cacao e ottenere una pasta granulosa.
I Modicani appresero questa lavorazione dagli Spagnoli, senza mai passare nel tempo alla fase industriale.


